Prenota una Visita Tel : 039.660834
Seguici su:

Tempi di attesa

TEMPI DI ATTESA

Ambulatorio Ortopedico Fisioterapico Vimercate

Il tempo di attesa è il periodo (numero di giorni) che intercorre tra la prenotazione e la loro
erogazione delle prestazioni sanitarie.
I tempi di attesa sono riferiti alle visite e alle prestazioni di primo accesso, il dato che viene fornito
ai cittadini, è la prima data disponibile per effettuare la prestazione richiesta.
I tempi di attesa pubblicati sulla pagina web dell’ATS a cadenza mensile, ed aggiornati alla data
riportata nel prospetto, rappresentano i tempi medi di attesa.
Con le indicazioni della DGR 1775/11 e della DGR 3993 /15 sono state recepite ed integrate le
disposizioni emanate con il Piano Nazionale per di governo delle liste di attesa valido per il triennio
2010 – 2012 e L’ATS ha predisposto, conseguentemente, il proprio Piano Attuativo Locale.

APPROFONDIMENTO DELLE LISTE DI ATTESA
PRIMO ACCESSO
Le prestazioni di primo accesso si riferiscono a casi in cui il problema attuale del paziente viene
affrontato per la prima volta e per il quale viene formulato un preciso quesito diagnostico. Sono
considerati anche primi accessi i casi di pazienti noti affetti da malattie croniche, che presentano
una fase di riacutizzazione o l’insorgenza di un nuovo problema, non necessariamente correlato
con la patologia cronica, tale da rendere necessaria una rivalutazione complessiva e/o una
revisione sostanziale della terapia (anche in questo caso si dovrà indicare sulla ricetta “primo
accesso”).

PRESTAZIONI DI CONTROLLO
Le prestazioni definite di controllo, cioè visite e/o accertamenti diagnostici successivi ad un
inquadramento clinico già concluso, che ha definito il caso ed eventualmente già impostato una
terapia, possono essere programmate, e di conseguenza erogate, in un maggior arco di tempo e
comunque entro il tempo eventualmente indicato nella prescrizione, in quanto lo stesso non
influenza lo svolgimento del percorso diagnostico terapeutico già attivato. In esse il problema
viene rivalutato dal punto di vista clinico. Si tratta di prestazioni finalizzate, ad esempio, a seguire
nel tempo l’evoluzione di patologie croniche, valutare a distanza l’eventuale insorgenza di
complicanze, verificare la stabilizzazione della patologia o il mantenimento del buon esito di un
intervento, indipendentemente dal tempo trascorso rispetto al primo accesso.

CLASSI DI PRIORITA’
Le classi di priorità temporale si suddividono in quattro:
U-B-D-P.
– CLASSE U: da erogarsi nel più breve tempo possibile, entro 72 ore dalla prenotazione;
– CLASSE B: breve attesa da erogarsi entro 10 giorni dalla prenotazione;
– CLASSE D: da erogarsi entro 30 gg nel caso di visite o entro 60gg nel caso delle prestazioni
strumentali dalla prenotazione;
– CLASSE P: da erogarsi entro 180 gg per prestazioni programmate dalla prenotazione.

 

Per maggiori informazioni consultare il seguente link:
https://www.prenotasalute.regione.lombardia.it/sito/

PRESTAZIONI

TEMPI DI ATTESA

GIORNI

ULTIMO AGGIORNAMENTO

PRIMA VISITA DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE

30 GIORNI

SETTEMBRE 2021

PRIMA VISITA ORTOPEDICA

30 GIORNI

SETTEMBRE 2021